NEWS

FESTE e CENE

Festa di Natale e Carnevale per i bambini
Come da tradizione la Contrada San Magno organizza feste riservate ai più piccoli in occasione del Natale e del Carnevale. La festa si inserisce tra le attività che San Magno svolge per avvicinare le nuove generazioni alla vita di Contrada e diffondere la consapevolezza di appartenere ai colori rosso, bianco e rosso.


Giornata dei "Manieri Aperti"
Di particolare interesse sono state le mostre organizzate in occasione delle giornate dei  “Manieri Aperti”:

  • Caschi storici dei pompieri da tutto il mondo;
  • “Scarpe che Follia” – scarpe prodotte dai calzaturifici della zona dagli anni 40 in poi per personaggi e personalità dello spettacolo e del jet set;
  • Strumenti musicali antichi;
  • Abiti da sposa originali di varie epoche;
  • “Il mondo di Barbie” – la famosa bambola ambientata in diverse epoche;
  • Erbari, erbe medicinali, infusi e tisane.


Gara gastronomica “SANMAGNANDO”
Memorial “Carlo Perone”
La competizione indetta tra gli alunni di quinta della scuola alberghiera di Gallarate, vede gareggiare in serate conviviali i futuri cuochi affiancati da una squadra di contradaioli  sempre diversa ed in competizione che  li coadiuvano nell’organizzazione della serata.
Ai vincitori viene assegnata una borsa di studio “master” presso un istituto superiore alberghiero.

VIDEO    
SanMagnando i preparativi   SanMagnando La cena
 
     

Cene medievali nel salone d'onore
Nel lontano 1984, in occasione dell'inaugurazione del nuovo maniero di via Berchet a Legnano, si era pensato ad un originale tipo di cena d'epoca medievale con costumi, addobbi, menu, attrazioni tipiche del suddetto periodo.
Nel cortile del maniero era schierata la "Guardia in arme" che accoglieva Messeri, Dame e Damigelle, i quali venivano poi presentati alla Reggenza di Contrada, rigorosamente in costume, che aspettava gli ospiti nella sala del banchetto.

Gli addobbi della sala e della tavola riportavano ad una autentica atmosfera medievale. Le stoviglie in legno erano state confezionate da abili artigiani della Valcuvia. La cena, preparata dal cuoco Priore di contrada, in perfetta sintonia medievale, era servita su tavole di legno portate a spalla da sguatteri e paggi in costume.
Durante la cena si esibivano giocolieri, maghi, mangiafuoco, trampolieri e odalische per il divertimento dei commensali.

Ora le cene medievali si sono diffuse in tutte le contrade ma è importante ricordare da dove è partita la prima idea originale.

 
San Magnando 2016
Regolamento e modulo di iscrizione


Assemblea Soci - MANIERO SAN MAGNO SOCIETA' COOPERATIVA A R.L.
Convocazione Assemblea Soci 16/10/2015


Tesseramenti
Anno Sociale 2015/2016


« Archivio News
 
  VITA al MANIERO  

Appuntamenti

Feste e cene

Junior Club

Corsi

Festa del Cavallo

Iscriviti alla newsletter

Contatti

 
 
Contrada San Magno Palio di Legnano Collegio dei Capitani