San Magnando 2011-12
A cucchiaio alzato
San magnando 2011-12
A cucchiaio alzato
5a edizione del Concorso San magnando
in memoria di Carlo Perone
sabato 14 gennaio 2012 alle ore 20.00
Cena del Capitano
sabato 4 febbraio 2012 alle ore 20.00
Cena della Castellana
sabato 3 marzo 2012 alle ore 20.00
Cena del Gran Priore
sabato 31 marzo 2012 alle ore 20.00
Cena della Gran Dama
sabato 21 aprile 2012 alle ore 20.00
Cena dello Scudiero
BANDO DEL CONCORSO
Il concorso è aperto agli allievi frequentanti l'istituto alberghiero IPC Falcone di Gallarate con qualifica di cucina e ai contradaioli tutti.
La squadra partecipante dovrà essere formata da un allievo dell'istituto Alberghiero che si occuperà di sovrintendere l'operato dei contradaioli in cucina.
Tema del concorso: A Cucchiaio Alzato. Ogni cena una celebrazione della vittoria.
I concorrenti dovranno occuparsi di :
- Pensare ad un menù semplice di due o più portate stando nella cifra di 10 Euro / persona
- Preoccuparsi dell'acquisto delle derrate alimentari secondo le indicazioni del sovrintendente (comprensive del vino).
- Allestire la sala
- Servire ai tavoli.
- Riordinare la sala.
- Realizzare il menù per circa 100/120 persone, presso le cucine della Contrada San Magno a Legnano nelle seguenti date:
o 14 Gennaio 2012
o 11 Febbraio 2012
o 3 Marzo 2012
o 31 Marzo 2012
o 21 Aprile 2012
- Al termine del periodo estivo 2012 avrà luogo la cena finale di premiazione con la partecipazione dell'istituto Alberghiero.
REGOLAMENTO:
Regole per l'iscrizione:
- I partecipanti dovranno presentare la domanda d'iscrizione entro e non oltre il giorno 19 Ottobre 2011.
- La formazione delle squadre verrà effettuata per sorteggio durante la serata del bando prevista per il giorno 20 Ottobre 2011 presso il bar del Maniero.
- Durante la compilazione dei tagliandi per l'estrazione delle squadre ai contradaioli sarà data la possibilità di inserire nello stesso cedolino il nome di un amico (non frequentante il maniero) che verrà quindi inserito nella sua stessa squadra in modo da facilitare l'inserimento di nuovi amici in contrada.
Regole sulla composizione delle squadre:
- Ogni squadra avrà come referente per il consiglio un componente della reggenza di contrada.
- Ogni squadra dovrà indicare agli organizzatori un referente/responsabile che verrà scelto tra i componenti della squadra stessa a seguito delle estrazioni.
- Il responsabile della squadra avrà il compito di:
o Richiedere agli organizzatori nome e numero di telefono del cuoco dell'istituto alberghiero in modo da poterlo contattare per tempo per la definizione del menu della cena.
o Raccogliere tutti li scontrini e quantificare le spese sostenute per la squadra per la cena.
o Suddividere i compiti e coordinare i vari elementi della sua squadra.
Regole su ambientazione e menu:
- A seguito della vittoria del Palio 2011 il comitato organizzatore lascia ai contradaioli la possibilità di esprimere nella massima libertà le loro sensazioni sia nell'ambientazione che nel menu.
- Ogni squadra durante la cena dovrà presentare almeno un piatto che richiami esplicitamente la vittoria e i colori della contrada.
Regole sulle locandine:
- Per questa edizione il comitato ha deciso di promuovere le cene con la distribuzione di locandine. La sera dell'estrazione delle squadre il comitato organizzatore consegnerà lo schema grafico della locandina ai responsabili. Tutte le squadre dovranno consegnare la loro idea per la locandina entro e non oltre il 31-12- 2011.
- La stampa delle locandine è a carico della contrada.
- la distribuzione delle locandine è a carico della contrada , rimane comunque la libertà da parte delle squadre di collaborare a questa attività.
Regole economiche:
- Il costo a persona per la cena è fissato secondo le seguenti regole:
o 20 Euro Cena singola
o 80 Euro Abbonamento 5 cene (non iscritti al concorso)
o 70 Euro Abbonamento 5 cene (iscritti al concorso)
Sarà possibile sottoscrivere l'abbonamento la sera della prima cena.
- L'eccedenza del budget di 10 Euro/persona da parte di una squadra non verrà rimborsata dalla contrada e comporterà inoltre una penalizzazione (proporzionale al superamento della cifra pattuita) sul voto finale.
- Nelle 10 Euro/persona dovranno essere compresi anche acqua e vino che da quest'anno sono a carico della squadra.
- Ai partecipanti della squadra è data la possibilità di raccogliere internamente dei fondi per l'allestimento che non verranno rimborsati dalla contrada; la cifra raccolta dovrà essere comunque comunicata agli organizzatori che ne terranno conto in fase di valutazione finale premiando la squadra in grado di ridurre al minimo i costi.
- Il comitato organizzatore si riserva il diritto di verificare il reale impiego di fondi da parte di ogni singola squadra per la preparazione della cena (tali controlli potranno essere effettuati da Airoldi Matteo, Fumagalli Andrea, Perone Michele,Preti Mario). Regole di valutazione:
- La giuria votante sarà composta da un gruppo "tecnico" composto dalla reggenza al completo. Alla giuria tecnica sarà dato il compito di valutare la cena e l'attinenza al tema fissato.
- La "giuria popolare" dovrà esprimere un voto generico sull'andamento.
- La partecipazione al concorso è gratuita.
- La premiazione della squadra vincitrice avverrà in una serata appositamente dedicata al termine del periodo estivo.
Il comitato organizzatore si appella al senso di responsabilità dei contradaioli tutti per il rispetto del regolamento ricordando che lo scopo di questo concorso non è la sola "vittoria" ma la possibilità di lavorare e divertirsi insieme durante tutto l'anno, valorizzando al massimo le risorse interne di questa contrada nel ricordo dell'amico Carlo.
![]() |
scarica allegato (San_Magnando_2012.doc) |